Rubinetto da cucina in metallo gun metalcon la sua caratteristica finitura metallica grigia o nera, è diventata una scelta popolare per le ristrutturazioni di cucine moderne e industriali. Queste rubinetterie per lavello monofreddo, meticolosamente realizzate da Produttori cinesi di rubinettinon solo offrono un'eccezionale resistenza alla corrosione, ma sono anche caratterizzati da una superficie liscia formata da un rivestimento denso, che rende facile la pulizia e la manutenzione quotidiana. Sono adatti all'uso frequente tipico degli ambienti di cucina. Di seguito è riportata una guida dettagliata all'installazione per aiutarvi a completare l'installazione senza problemi e a ottimizzare le prestazioni del prodotto.
(I) Precauzioni prima dell'installazione del prodotto
Prima di iniziare l'installazione, eseguire un'ispezione completa della pistola metallica del rubinetto da cucina e dei suoi componenti. Controllare visivamente e fisicamente che il rivestimento superficiale del rubinetto non sia scrostato e che gli accessori non siano danneggiati. È essenziale chiudere la valvola principale di alimentazione dell'acqua per evitare spruzzi d'acqua imprevisti durante l'installazione. Inoltre, misurare attentamente le dimensioni del foro di installazione del lavello (il diametro standard è solitamente di 35-40 mm) e verificare che sotto il lavello vi sia spazio sufficiente per le operazioni di installazione.
(II) Strumenti di installazione necessari
La preparazione degli strumenti di installazione giusti è la base per un'installazione senza problemi. Gli strumenti essenziali comprendono:
- Chiave regolabile: Utilizzata per serrare i dadi dei tubi dell'acqua e i componenti di fissaggio dei rubinetti. Si consiglia di scegliere una chiave di alta qualità con un campo di apertura di 6-24 mm.
- Cacciavite a croce: Necessario per installare la base di fissaggio di alcuni modelli di rubinetteria.
- Nastro in teflon: Scegliere un nastro di politetrafluoroetilene di Teflon con uno spessore di 0,1-0,15 mm per garantire una tenuta ermetica dei giunti.
- Metro a nastro: Utilizzato per misurare con precisione le dimensioni dell'installazione.
- Asciugamano: Utilizzato per eliminare tempestivamente le macchie d'acqua durante il processo di installazione.
(III) Fasi di preparazione prima dell'installazione
Innanzitutto, pulire accuratamente l'area di installazione del lavello. Utilizzare un detergente per rimuovere le macchie di olio e i detriti, assicurando una superficie di installazione piana e pulita. In secondo luogo, leggere attentamente il manuale del prodotto per familiarizzare con i nomi e la sequenza di installazione di ciascun componente. Liberare lo spazio sotto il lavello per garantire uno spazio sufficiente per il funzionamento. Infine, sistemare in modo ordinato gli strumenti di installazione e gli accessori necessari per facilitarne l'accesso durante l'installazione.
(IV) Processo di installazione standard
- Installazione del corpo del rubinetto: Inserire il corpo principale della pistola da cucina in metallo verticalmente attraverso il foro di installazione da sopra il lavello. Sotto il lavello, installare in sequenza la guarnizione in gomma e il dado di fissaggio in metallo. Utilizzare una chiave regolabile per serrare gradualmente il dado in diagonale per garantire che il rubinetto sia stabile e non traballi. Evitare di stringere troppo per non danneggiare la superficie del lavello.
- Collegamento del tubo dell'acqua: Avvolgere 10-15 giri di nastro di teflon in senso orario intorno alla filettatura esterna dell'ingresso dell'acqua del rubinetto. Allineare il connettore del tubo dell'acqua fredda con l'ingresso dell'acqua e serrare con una chiave regolabile con una coppia di 30-40N-m per garantire un collegamento sicuro e a prova di perdite.
- Correzione e debug: Ricontrollare tutti i punti di collegamento. Dopo aver verificato che non vi siano parti allentate, aprire lentamente la valvola principale di alimentazione dell'acqua e verificare che non vi siano perdite in corrispondenza di ciascun giunto. Azionare il rubinetto per verificarne la scorrevolezza e l'uniformità del flusso d'acqua.
(V) Key Points of Use Testing and Inspection
Dopo aver completato l'installazione, è necessario eseguire un test completo:
- Controllo delle guarnizioni: Aprire il rubinetto alla massima portata d'acqua e osservare se vi sono gocce d'acqua che fuoriescono dai punti di collegamento. Prestare particolare attenzione alle aree critiche, come le giunzioni dei tubi dell'acqua e la base di fissaggio del rubinetto.
- Test del flusso d'acqua: Osservare la forma del flusso d'acqua per assicurarsi che sia normale, senza interruzioni o suddivisioni. Testare il flusso d'acqua a diversi livelli di apertura per verificare che la funzione di regolazione dell'interruttore funzioni correttamente.
- Controllo della stabilità: Scuotere delicatamente il rubinetto per verificare che sia ben fissato e non presenti allentamenti o rumori anomali.
(VI) Problemi comuni di installazione e soluzioni
Fenomeno problematico | Possibile Causa | Soluzione |
Perdita d'acqua nel giunto | Avvolgimento insufficiente o irregolare del nastro di teflon | Spegnere la fonte d'acqua, rimuovere il giunto e riavvolgere il nastro di teflon, assicurando un avvolgimento stretto e uniforme. |
Rubinetto che traballa | Il dado di fissaggio non è stato serrato correttamente o la guarnizione è stata installata in modo errato. | Serrare nuovamente il dado di fissaggio, controllare la posizione della guarnizione e, se necessario, sostituirla. |
Flusso d'acqua debole | Un'ostruzione nel tubo dell'acqua o un nucleo della valvola difettoso | Verificare la presenza di impurità all'interno del tubo dell'acqua. Se il problema è il nucleo della valvola, contattare il produttore per la sostituzione. |
(VII) Consigli di sicurezza e suggerimenti per la manutenzione
- Consigli per la sicurezza: Durante l'installazione, spegnere sempre la fonte d'acqua per evitare incidenti causati da schizzi d'acqua. Quando si usa la chiave, applicare una forza adeguata per evitare che l'utensile scivoli e provochi lesioni.
- Suggerimenti per la manutenzione: Pulire regolarmente la superficie del rubinetto con un detergente neutro e un panno morbido. Evitare l'uso di strumenti di pulizia abrasivi come la lana d'acciaio per evitare di danneggiare il rivestimento. Ispezionare ogni sei mesi le connessioni dei tubi dell'acqua e sostituire tempestivamente le guarnizioni che si sono deteriorate.